Franchising: ci avete pensato?
Avete pensato all’ipotesi franchising? Ecco i 6 punti chiave da considerare.
Avete pensato all’ipotesi franchising? Ecco i 6 punti chiave da considerare.
Ambiente ll finanziamento Microcredito Fino a 18.000 € di finanziamento per chi investe in Risparmio energetico Il finanziamento è dedicato esclusivamente a supportare Investimenti aziendali in strumenti di risparmio Energetico. Condizione necessaria è che l’azienda abbia Perlomeno un bilancio depositato o una dic.redditi Presentata, o perlomeno 12 mesi di operativita’ Documentata da scritture contabili.…
LA REGIONE LOMBARDIA SPOSA IL MICROCREDITO: 60 MILIONI DI EURO PER GLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE IMPRESE Convenzione quadro con gli operatori del microcredito per l’attivazione di strumenti finanziari sul Programma FESR 2021-2027 e su risorse regionaliLa Giunta regionale ha approvato la convenzione quadro con gli operatori del microcredito, al fine di semplificare la partecipazione da…
Diego Rizzato, amministratore Mdi: “Incentivi, bandi regionali, liquidità. Dal microcredito nuove opportunità per le reti di mediazione” Ricerca di partnership più strette nel comparto della mediazione creditizia, accordi con le Regioni per calmierare i tassi e offrire un microcredito competitivo, nuovi prodotti di liquidità per le imprese, incentivi e formazione continua. Sono le novità annunciate…
Baby business: opportunità per chi apre nidi, ludoteche e baby parking Le esigenze dei bambini muovono attività produttive e di servizio. E le necessità di aiuto alla vita quotidiana dei genitori generano imprese. Si possono avviare strutture con obiettivi diversi, spazi per i più piccoli che offrono educazione, socializzazione e divertimento. In Italia c’è…
Agricoltura, nuove sfide e opportunità per i giovani La terra attrae i giovani. Anche grazie a loro e alla tecnologia il comparto agricolo può affrontare i cambiamenti climatici e produrre di più con minor impatto. Ma agricoltori non ci si improvvisa. Servono formazione, una qualifica specifica e possibilmente un periodo di pratica in altre…
Cos’è un Capex … e perché ci dovrebbe interessare “Ma io sono titolare di una piccola srl semplificata appena partita. Di che mi state parlando? Per favore non confondetemi le idee con l’inglese e con concetti finanziari che vanno bene per le multinzazionali…” Già, vi capisco. Un po’ di educazione finanziaria però non guasta, per…
Tenere d’occhio il magazzino Riceviamo molte richieste di microcredito da ditte individuali, che operano in regime di contabilità semplificata o forfettaria e non sono tenute alla presentazione di un bilancio completo, incluso stato patrimoniale. Tuttavia il fatto che il fisco non richieda a questo tipo di imprese di rendicontare i dati patrimoniali non vuol dire…
Quando lo Stato aiuta a mettersi in proprio Lo Stato Italiano offre molte agevolazioni alle imprese, che possono concretizzarsi in detrazioni fiscali, finanziamenti agevolati, finanziamenti a fondo perduto. Diversi programmi di sos sono dedicati in modo specifico alle STARTUP, con lo scopo di facilitare alcune categorie di cittadini o alcuni tipi di iniziative che lo…
Rilevare un’attività grazie al Microcredito Ogni anno tra 120.000 e 140.000 esercizi commerciali passano di mano. Acquisire un’attività esistente rappresenta quindi una concreta opportunità per chi ha deciso di mettersi in proprio. “Conviene aprire un’attività ex novo o acquisire una attività esistente?” Questa è la domanda che si fa spesso il neo imprenditore. Cosa costa…
Aiuto, azienda in crisi. Cosa faccio? Anche le piccole e piccolissime imprese vanno in crisi. Cosa deve fare una piccola azienda in crisi? Proprio le stesse cose che deve fare un’azienda di maggiori dimensioni. La piccola impresa può però agire più rapidamente e questo è già un vantaggio. Infatti una delle regole fondamentali per…
2022, l’anno del Microcredito Sempre piu’ interessante fare il “TUTOR per il MICROCREDITO”Babbo Natale ci ha portato un regalo che non ci aspettavamo e che avrà un impatto molto importante sullo sviluppo futuro del microcredito. Da molto tempo noi, operatori di microcredito ex art. 111 del TUB, chiedevamo al legislatore di rimuovere alcune limitazioni previste…
La missione di MDI – Microcredito di Impresa S.p.A. – è quella di creare occupazione. Per questo cerchiamo di aiutare le persone che desiderano mettersi in proprio a trovare la loro strada, a identificare cioè un percorso compatibile con le loro capacità e che sia allo stesso tempo sostenibile. C’è tuttavia anche il caso di…
Normativa -le principali norme che regolamentano il Microcreditoprofessionisti in Italia sono 1,4 milioni e rappresentano più del 6% dell’intera forza lavoro.
I liberi professionisti in Italia sono 1,4 milioni e rappresentano più del 6% dell’intera forza lavoro.
Il microcredito crea lavoro La pandemia si sta avviando probabilmente alla fine.
Il business plan non è una formalità, non è un esame, non è una pura questione di numeri