Franchising: ci avete pensato?
Avete pensato all’ipotesi franchising? Ecco i 6 punti chiave da considerare.
Microcredito finanzia chi vuol realizzare la propria idea imprenditoriale, mettendoti a disposizione fino a 50.000 euro e accompagnandoti con un’attività di tutoraggio.
Il tutor ti supporterà in questa fase iniziale e nei primi anni di attività.
I nostri consigli potranno esserti molto utili per ridurre i rischi connessi alla tua iniziativa.
La tua impresa è già avviata e hai già raggiunto il traguardo del primo anno di attività. Microcredito può concederti un prestito fino a 50.000 euro e assisterti con un’attività di tutoraggio. Il tutor ti supporterà nel processo di crescita aziendale e ti aiuterà a valutare il ritorno degli investimenti attraverso la stesura del business plan.
Il Microcredito finanzia l’avvio della tua attività professionale fino a 50.000 euro, a condizione che ci si sia iscritti ad un albo professionale da non più di 5 anni. Come negli altri casi, il microcredito ti accompagna in questa attività attraverso la figura del tutor, il quale ti supporterà in questa delicata fase iniziale:
MDI ti mette a disposizione una rete capillare di tutor qualificati, per assistere imprenditori, start-up e professionisti con una consulenza personalizzata e professionale. Cerca il tutor più vicino e contattalo subito per condividere i tuoi progetti e trovare le soluzioni vincenti.
Cerca il tutor più vicino e contattalo subito per condividere i tuoi progetti e trovare le soluzioni vincenti.
È impossibile immaginare un futuro senza le predette relazioni strette con partner affidabili. La nostra azienda collabora con società inserite nel settore del credito, della finanza, dei servizi alle aziende, della consulenza direzionale e sistemistica. Sviluppiamo costantemente relazioni con i partner tese a ottimizzare la nostra attività a beneficio dei nostri clienti.
Avete pensato all’ipotesi franchising? Ecco i 6 punti chiave da considerare.
Tenere d’occhio il magazzino Riceviamo molte richieste di microcredito da ditte individuali, che operano in regime di contabilità semplificata o forfettaria e non sono tenute alla presentazione di un bilancio completo, incluso stato patrimoniale. Tuttavia il fatto che il fisco non richieda a questo tipo di imprese di rendicontare i dati patrimoniali non vuol dire…
Quando lo Stato aiuta a mettersi in proprio Lo Stato Italiano offre molte agevolazioni alle imprese, che possono concretizzarsi in detrazioni fiscali, finanziamenti agevolati, finanziamenti a fondo perduto. Diversi programmi di sos sono dedicati in modo specifico alle STARTUP, con lo scopo di facilitare alcune categorie di cittadini o alcuni tipi di iniziative che lo…
Rilevare un’attività grazie al Microcredito Ogni anno tra 120.000 e 140.000 esercizi commerciali passano di mano. Acquisire un’attività esistente rappresenta quindi una concreta opportunità per chi ha deciso di mettersi in proprio. “Conviene aprire un’attività ex novo o acquisire una attività esistente?” Questa è la domanda che si fa spesso il neo imprenditore. Cosa costa…
Compila il form e rispoderemo ai tuoi quiesiti, chiariremo i tuoi dubbi!